Inizierai a ristrutturare casa, che bello!
Finalmente è giunto il momento che hai tanto atteso: ristrutturerai la tua casa!
Definiti i lavori da eseguire inizierai a richiedere preventivi di spesa a muratori, elettricisti ed idraulici.
La richiesta di preventivi. Quale sceglierai?
Farai dei confronti tra i preventivi ed alla fine non sceglierai il preventivo dei lavori dettagliato in ogni sua voce, riportante la tipologia delle lavorazioni, le quantità ed i prezzi unitari, ma sceglierai il preventivo redatto a corpo ovvero un preventivo che dice tutto e niente, ma con il prezzo finale più conveniente (apparentemente).
Preventivo a misura o preventivo a corpo.
Se l’artigiano che redige il preventivo a corpo è onesto e capace, per intenderci è un esperto nel proprio settore, non ci saranno problemi. Vai tranquillo. Se invece l’artigiano che redige il preventivo a corpo non è
capace ed i lavori di ristrutturazione non saranno eseguiti a regola d’arte, saranno note dolenti.
Infatti in una perizia tecnica di Parte di richiesta danni per lavori di ristrutturazione non eseguiti a regola d’arte e/o per opere non eseguite
in tutto od in parte si partirà con l’analizzare il preventivo dei lavori sottoscritto dalle parti: impresa e committente (che sei tu).
Se nel preventivo sono riportate delle macrovoci sarà difficile risalire al prezzo di ogni singola voce, oltreché in alcuni casi sarà impossibile sostenere che quello che pensavi fosse compreso, in realtà non lo è.
Un esempio concreto.
Tra i vari lavori di ristrutturazione di casa tua c’è da rifare il pavimento della cucina. Nel caso di un “preventivo a corpo” sarà riportata la macrovoce: rifacimento pavimento cucina € 926,00 + iva di legge.
Nel caso di un preventivo dettagliato, definito “preventivo a misura”, saranno elencate le seguenti voci:
1) demolizione di pavimento ceramico e sottostante massetto, compreso smaltimento dei residui alla PP.DD.: mq 10 x 25,00 €/mq = € 250,00
2) getto di nuovo massetto, spessore cm. 8, compresa fornitura e posa di rete elettrosaldata: mq 10 x 30,00 €/mq = € 300,00
3) posa di nuovo pavimento in grès, dimensioni cm. 40x40, posato a file dritte, con fughe 2 mm: mq 10,00 x 28,00 €/mq = €. 280,00 (n.b. la fornitura delle piastrelle è a carico del Commitente).
4) posa di zoccolino in grès: ml 12,00 x 8 €/ml = €. 96,00 (la fornitura dello zoccolino è a carico del Commitente).
Totale rifacimento pavimento cucina: 1) + 2) + 3) + 4) = €.926,00 + iva di legge
Fermo restando che i prezzi unitari sopra riportati sono esemplificativi, c’è una bella differenza tra scrivere: “Rifacimento pavimento cucina €. 926,00 + iva di legge” ed invece elencare tutte le voci di spesa che portano al risultato €. 926,00 + iva di legge.
Ricordati bene che la macrovoce “Rifacimento pavimento cucina € 926,00 + iva di legge” ti sembra comprendere tutto, ma in realtà no: potrebbe comprendere la posa dello zoccolino/battiscopa o no, la posa della rete elettrosaldata o no, addirittura la fornitura delle piastrelle o no.
Pretendi sempre preventivi a misura.
Sto cercando di farti capire che più il preventivo dei tuoi lavori sarà dettagliato in ogni sua parte più avrai forza in un eventuale contenzioso civile per lavori di ristrutturazione non eseguiti a regola d’arte e/o per lavori di ristrutturazione non completi in tutto od in parte. Inoltre un preventivo dei lavori redatto a misura ti tutela da eventuali richieste a fine lavori di opere extra.